trova i prodotti sardi
insieme con
opere d’arte digitale
ispirate aì
Sale
Cucina
Cultura
della Sardegna
Gli Eatable Token NFT di GM SALE IODATO
opere di arte digitale
abbinate a prodotti sardi da gustare

Gli EATABLE TOKEN sono NFT tematici proposti da SaleIodato GM
che da Sassari porta sui mercati internazionali il miglior sale della Sardegna
Si tratta di opere d’arte digitale dedicate ai prodotti alimentari tipici più rappresentativi del nostro territorio, create ad hoc, che vengono proposte in possesso esclusivo certificato a chi ama la Sardegna e agli appassionati e collezionisti internazionali NFT.
Gli EATABLE TOKEN NFT di SaleIodatoGM oltre a valere come cryptomoneta offrono anche un l’opportunità di ricevere un voucher di acquisto da poter utilizzare sui canali GDO ed ecommerce che lavoro con i prodotti SAleIodatoGM (trovate qui la mappa)
Il possesso digitale di un pezzo di Sardegna diventa un’immagine iconica,che poi si trasforma nuovamente in uno squisito prodotto alimentare che il possessore può realmente gustare a casa propria.
È un valore concreto per chi beneficerà degli EATABLE TOKEN, emessi in numero limitato, per garantirne il valore sui canali Crypto, sia per chi riceverà gli sconti per l’acquisto di prodotti sardi insieme ai prodotti SaleIodato.
Le opere di arte digitale sono realizzate da artisti sardi per reinterpretare in chiave contemporanea i simboli storici del sale e della gastronomia sarda creando opere digitali uniche.
Come funziona
Invia a info.SaleIodato.it la richiesta di un NFT Eatable Token indicando i punti vendita o i canali distributivi dove vorresti trovare il Sale Iodato della Sardegna.
Riceverai subito un voucher sconto per acquistare prodotti Sardi su Saleiodato.it e sui punti vendita convenzionati NFT EatableToken.
Inoltre, se vuoi, puoi essere proprietario unico dell’opera scelta sul catalogo, rilasciata come NonFungibleToken (NFT), entrando nel magico mondo dell’arte digitale.
Ogni NFT è unico e quotato circa 50€ in ethereum o altra crypotomoneta. Il NFT è titolo di proprietà dell’opera digitale.
Potrà essere ceduto , rivenduto o scambiato sui canali NFT, oppure collezionato nel tuo portafoglio guadagnando valore.
Non hai un portafoglioNFT?
puoi crearlo con noi e monetizzare la tua collezione oppure andare sulle FAQ e seguire passo passo le spiegazioni come crearlo
Non sei interessato all’arte digitale e al valore del NFT?
Conserva il voucher NFT eatable token per ottenere sconti sui prodotti sardi e sul Turismo in Sardegna
Richiesta Eatable NFT
FAQ
Come posso riscattare il voucher NFT AndsArt di Sale Iodato?
Il beneficiario, in possesso del voucher, esplora la gallery, sceglie l’opera che intende acquisire, e compila i campi obbligatori, inoltrando la sua richiesta tramite il riempimento e l’inoltro dell’apposito form d’ordine.
Nel form, tra i vari dati, verrà richiesto di inserire il numero di voucher e il numero di portafoglio Ethereum.
Il voucher è valido per il riscatto di una sola opera.
Nel caso di possesso di più voucher, è necessario effettuare la compilazione del form nuovamente, per ogni singolo voucher che s’intende riscattare.
Se il cliente non fornisce un valido portafoglio NFT Ethereum, l’inoltro del form, e conseguentemente il trasferimento del NFT, non potrà essere effettuato.
Come creare un portafoglio (wallet) NFT
Il primo step necessario per ricevere, possedere e trasferire NFT, è la creazione di un portafoglio NFT Ethereum.
L’operazione è di norma gratuita, e vi è una pluralità di provider in grado di fornire tale strumento senza costi.
Suggeriamo di procedere creando un account su COINBASE, tramite sito (www.coinbase.com) o app Coinbase , avendo cura ad operazione effettuata di recuperare, dall’opportuna sezione, il numero alfanumerico di portafoglio Ethereum:
Tale numero di portafoglio è quanto richiesto al fine di ricevere un NFT.
Se non volete utilizzare Coinbase è possibile ottenere un numero di portafoglio Ethereum anche creando un’account gratuito presso provider alternativi quali Metamask, Rainbow, Zengo, etc…
Al momento del riscatto del vostro voucher Andsart infatti, viene richiesto, tra i campi obbligatori, il numero di portafoglio.
Ricezione NFT
Una volta piazzato l’ordine dal sito Andsart, tramite la compilazione del form sotto menzionato, entro 1 giorno lavorativo l’NFT verrà inviato sul Vostro portafoglio.
L’operazione ha carattere permanente e non è revocabile.
Una volta ricevuto, l’NFT potrete trasferirlo a terzi, conservarlo indefinitamente, oppure listarlo per la vendita su apposite piattaforme (come ad esempio opensea.io).
Alcuni di questi marketplace richiedono l’installazione sul browser di estensioni apposite.
Per la sola ricezione e conservazione dell’NFT riscattato, l’installazione di estensioni sul browser non è necessaria.
Il trasferimento del NFT è permanente, e non è revocabile.
Che cos'è un NFT?
“NFT” è l’acronimo di ‘token non fungibile’. Un NFT è un tipo di token gestito su una blockchain. Le blockchain rappresentano una tecnologia sviluppata per implementare le criptovalute (cioè il denaro virtuale).
Certificazione Blockchain NFT
La tecnologia blockchain può essere utilizzata per costruire reti che consentano la distribuzione e la valutazione di opere d’arte. I certificati possono essere allegati non solo alle opere d’arte digitali, ma anche a quelle fisiche.
Quando viene emesso un NFT per un’opera d’arte fisica, viene registrata un’ampia gamma di informazioni e dati relativi al valore dell’opera, tra cui l’azienda o la persona che ha emesso l’NFT, le mostre successive in cui l’opera è stata esposta e le vendite successive dell’opera, nonché le eventuali riparazioni o valutazioni effettuate. L’NFT può essere utilizzato per la gestione a lungo termine dell’opera d’arte, poiché gli accordi stabiliti sulla distribuzione secondaria e sull’uso possono essere ereditati tra i vari servizi.
La compravendita degli NFT è libera e può avvenire in valuta, cryptomoneta o libero scambio.
il voucher per la proprietà NFT di un’opera d’arte digitale esclusiva
e certificata, è monetizzabile in cryptomoneta o valuta.
Esprimiamo le vocazioni di prodotti e esponenti di tradizione e cultura sarda insieme ai valori
di innovazione di avanguardia del territorio regionale.
Progetto realizzato da SaleIodato per Andsart srl benefit
nell’ambito del progetto Sa Prataforma PNRR Spoke2 , costruzione di leader territoriali di R&s finanziato con PNRR / Università di Sassari